dolomiti Passo Giau: Una Guida Completa al Iconico Valico delle Dolomiti
Passo Giau, un alto valico montano in provincia di Belluno (Italia), è celebre per i suoi paesaggi mozzafiato, le impegnative rotte ciclistiche e la ricca storia. Situato a 2.236 metri di altitudine nelle Dolomiti Patrimonio UNESCO, collega Cortina d’Ampezzo con Selva di Cadore e la Val Fiorentina, regalando panorami su vette come il Nuvolau, l’Averau e il gruppo delle Tofane.
Punti Chiave del Passo Giau
Bellezza Naturale e Panorami
– Vista a 360° sulle iconiche cime dolomitiche, tra cui Marmolada, Monte Civetta e Cinque Torri.
– Trasformazioni stagionali: prati fioriti in estate, foliage dorato in autunno e pendii innevati in inverno.
Attività all’Aria Aperta
Estate:
Trekking Sentieri per famiglie o percorsi impegnativi come il Giro delle Cinque Torri e la salita al Rifugio Nuvolau (2.575 m), un bivacco storico.
– Ciclismo:Tappa leggendaria del Giro d’Italia e della Maratona dles Dolomites con 29 tornanti e pendenze fino al 14% sul versante di Selva di Cadore.
Inverno:
– Sci nello 5 Torri Giau Resort e percorsi per ciaspole.
– Snowkiting: Attività in crescita grazie agli spazi aperti e alle condizioni ventose.
3. Storia e Cultura
– Memorie della Grande Guerra:Trincee e gallerie della guerra austro-ungarica/italiana, specialmente presso le Cinque Torri.
– Scoperte Archeologiche: L’altopiano di Mondeval, dove fu ritrovato lo scheletro dell’”Uomo di Mondeval” (7.000 anni fa).
– Simboli Culturali: Il Muro del Giau antico confine tra Cortina e San Vito di Cadore.
–
Consigli per i Visitatori
– Periodo Ideale: Da giugno a settembre per trekking e ciclismo; dicembre-marzo per sci e neve.
– Dove Mangiare: Assapora i piatti tipici (come i casunziei o lo speck) nei rifugi, come il **Rifugio Passo Giau** o il Rifugio Averau.
– Come Arrivare: In auto o bus da Cortina (20 minuti) o Selva di Cadore. Parcheggio disponibile in cima al passo.